Azioni ed onoreficienze: Campagna 1849. Partecipò alla Difesa della Repubblica Romana. Divenne Caporale nel Battaglione Veliti il 4 febbraio 1852. Dopo una breve parentisi alla Guardia di Finanza, fu ammesso come Sergente nel Reggimento Veliti dell’Armata Toscana. Dal 1°Dicembre del 1859 passò al Collegio per i figli dei militari a Firenze e lì fu promosso Furiere il 1 Novembre 1860. Fu promosso sottotenente il 23 Marzo 1862 e trasferito al 47° Reggimento Fanteria. Chiuse la carriera come Tenente nel 70° Reggimento Fanteria.